|
|||||
![]() |
![]() |
Indice ricette | Vorrei scambiare il mondo... | Le mie foto | |
|||
|
|||||
|
|||||
Gnocchi di patate Patate gr.500 (preferibilmente di pasta bianca); farina gr.500; sale q.b. Lessare le patate e passarle al setaccio fine affinché diventino una pasta morbida. Aggiungere immediatamente la farina da impastare con le patate ancora bollenti. Aggiungere all'impasto un poco di sale e lavorarlo fino a quando diventi compatto, ma sempre morbido. Tagliare l'impasto ottenuto in pezzi grossi circa quanto un pugno. Lavorarli con le mani ottenendo cordoni uniformi. Tagliare i cordoni di pasta in pezzetti tutti uguali e lasciateli sulla madia a riposare coprendoli di farina. Ad uno a uno comprimete con un dito i pezzetti di pasta, facendoli ad un tempo strisciare sul piano della madia. Questa operazione rende più soffici gli gnocchi. Ad operazione ultimata si dovranno ottenere gnocchi in forma di trucioli . Gli gnocchi necessitano di una breve cottura in abbondante acqua salata ed al bollore; la cottura sarà terminata dopo due bollori circa, comunque quando tutti gli gnocchi saranno in superficie. Questa specialità va condita indifferentemente con burro, pesto, sugo di carne; comunque è indispensabile abbondante formaggio parmigiano. |
|||||
|